
L'uomo era sprovvisto dell'autorizzazione rilasciata dal sindaco
Sabato 3 e domenica 4 luglio, con varie attività in planetario, al museo e le immancabili osservazioni notturne
Il ristorante di Toti Fiduccia selezionato dagli ispettori della "Rossa"
Ricchissima programmazione in attesa dell’evento del 4 e 5 settembre che vedrà la presenza dei grandi nomi dell’astronomia nazionale e internazionale
nteressante rassegna di film d’autore in cui si cercherà anche di ricordare, mediante le loro opere, due maestri del cinema italiano
Per far conoscere il tessuto architettonico-culturale-ambientale che si trova all’interno del Municipio della cittadina madonita
Un ciclo di tre conferenze a carattere astrofisico e tenute da astronomi dipendenti del Centro Astronomico di Isnello.
L’evento dell’8 e 9 settembre è alla sua decima edizione. E, come ogni anno, verrà assegnato il premio Gal Hassin. Nelle scorse edizioni è stato assegnato a grandi nomi che si sono distinti nella ricerca o nella divulgazione delle scienze astronomiche, Mario Di Martino, Margherita Hack, Giovanni Bignami, George Fitzgerald Smoot, premio Nobel per la […]
Flavio Rotondi, quattordicenne di Collesano, è stato premiato al Parco astronomico Gal Hassin, di Isnello, nell’ambito della conferenza, “L’eclissi totale di sole del 2017”, osservata dagli Stati Uniti, tenuta dall’astrofisico di fama internazionale, Corrado Lamberti. Il giovane studente, licenziato dalla scuola secondaria di I grado, sezione staccata dell’Istituto comprensivo di Campofelice di Roccella, guidato dal […]
Sarà ancora una notte magica, quella di Calici di Stelle a Tenuta San Giaime a Gangi, il prossimo dieci agosto. Amici, appassionati e winelover saranno infatti accolti nel Parco della Tenuta, con un vero caleidoscopio di proposte e iniziative. Protagonisti della serata saranno come sempre i due grandi vini della Cantina di Gangi (Palermo): il […]