
Gli spazi colorati del primo piano ospitano ogni weekend eventi culturali che spaziano dalla letteratura alle experience con i produttori, non tralasciando eventi musicali
Il Museo Civico rivivrà le suggestive atmosfere del passato. I visitatori saranno accompagnati da giovani “guide” abbigliate in abiti medievali
Le manifestazioni per il periodo natalizio entrano nel vivo a San Mauro Castelverde. Il programma prevede diversi appuntamenti grazie alle collaborazioni con la Parrocchia, le Scuole, le Associazioni locali, i Volontari del Servizio Civile ed organizzazioni siciliane. Tra le manifestazioni momenti di musica, teatro, svaghi per i bambini e per gli anziani, tombolate e balli. […]
Festività natalizie “magiche” che faranno da calamita per i cittadini e i turisti, sono quelle in programma, anche quest’anno, a Cefalù. Fino al 6 gennaio, infatti, un fitto cartellone di eventi, denominato “Magic Christmas”, intratterrà il borgo medievale in provincia di Palermo con una lunga serie appuntamenti, musicali e artistici, indirizzati a un pubblico eterogeneo […]
Si è concluso nella settecentesca Villa Sgadari a Petralia Soprana, con la presentazione del libro Proverbi, Favole e filastrocche dell’autrice Sara Favarò, il primo ciclo di eventi culturali “A tinte forti: Conversazioni nel Parco” promosso dall’Associazione ITIMed-Itinerari del Mediterraneo. L’iniziativa, spiega il commissario straordinario dell’Ente Parco delle Madonie Salvatore Caltagirone, ha sviluppato l’idea di creare […]
Due giorni di degustazioni, escursioni in fuoristrada e in mountain bike, conferenze e visite guidate alla scoperta di uno dei borghi più belli delle Madonie. E’ il “Fungo Ferla Fest”, in programma il prossimo fine settimana (10 e 11 novembre) a Caltavuturo per celebrare il “Pleurotuseryngii”, il gustosissimo“fungo di ferla”, specie nota fin dall’antichità che […]
Ritorna la stagione concertistica autunnale degli Amici della musica di Cefalù “Salvatore Cicero”, in programma dal 3 novembre al 27 dicembre 2018 al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, in collaborazione con il Comune, la Pro Loco, il cinema Di Francesca e la Fondazione Mandralisca. Il primo dei cinque appuntamenti sabato 3 novembre alle 18,30 […]
Tre giorni, dal 9 all’11 novembre per celebrare l’Unesco. Tornano le Notti Bianche nelle città diventate patrimonio dell’Umanità per il percorso Arabo-Normanno in occasione del Festival “Le Vie dei Tesori”. I monumenti rimarranno aperti e sarà possibile accedervi gratuitamente. Previsti anche alcuni eventi. Si comincia il 9 novembre a Palermo (dlle 19 alle 21), con […]
A Bompietro, anche quest’anno va in scena la “Festa dell’autunno” per trascorrere un fine settimana all’insegna dell’arte, della tradizione, della buona cucina ma soprattutto all’insegna del “benessere”. E’ proprio la buona salute il filo conduttore dei tanti appuntamenti in programma da venerdì 28 a domenica 30 settembre. L’evento quest’anno giunge alla sua 23esima edizione ed […]
Sabato 8 settembre alle 21,30 al Castello di Roccella ultimo appuntamento con “Roccamaris. Incontri d’estate al Castello” con l’evento musicale “Cantu ra me terra” eseguito da I Matinet, il duo composto dai maestri Rosa Ippolito e Riccardo Bertolino Garcia. Cantu ra me terra è uno spettacolo intriso di tradizione e contemporaneità siciliana con incursioni teatrali di […]