A Cefalù la notte bianca dell’Unesco: visite al chiostro e concerto al Duomo

Quattro giorni di manifestazioni – da giovedì a domenica prossimi – come test di accoglienza, progettazione e integrazione delle diverse culture che lavorano fianco a fianco. Palermo Laboratorio del Dialogo tra le Culture è un esperimento nuovo che parte dal confronto, istituzionale e sociale. Proprio riconoscendo alla città di Palermo il suo ruolo di cerniera […]

Notte Bianca dell’Unesco a Cefalù: Duomo aperto il 10 marzo

In occasione dell’Anno europeo del Patrimonio Culturale e del “Laboratorio del Dialogo tra le Culture” sabato 10 marzo, i monumenti Unesco di “Palermo arabo-normanna e le cattedrali di Cefalù e Monreale” saranno aperti al pubblico, gratuitamente, dalle 19 alle 24. I siti Unesco 1. Palazzo Reale / Cappella Palatina (ultimo accesso alle ore 23) 2. […]

Castelbuono, all’Accademia dei Curiosi Gigi Borruso presenta “Il suono della notte”

Domenica 11 marzo alle ore 17, all’Accademia dei Curiosi di Castelbuono, la presentazione del libro “Il suono della notte” scritto da Gigi Borruso. Interverrà l’autore e per l’Accademia dei Curiosi l’antropologo Angelo Cucco e la presidente Francesca Cicero. “Scuro era scuro…” è questo l’incipit de “Il suono della notte”. Un suono che può essere lo […]

A Castelbuono la “Cena con delitto”: e se non fosse stato il maggiordomo?

Mercoledì 16 marzo, alle 20,30, l’Accademia dei Curiosi organizza una “Cena con delitto” presso il ristorante “Alle Querce” di Castelbuono. Ovviamente non si tratta di un crimine annunciato, ma del desiderio di offrire a Castelbuono un modo nuovo, e naturalmente curioso, di convivialità: una cena, già esperienza emozionante quando preparata da Natale, cui si aggiungono […]

Pollina, c’è maltempo: rinviata la Sagra del Cinghiale

A causa delle cattive condizioni meteo previste nella giornata di domani, la IV sagra del cinghiale di Pollina è rinviata a domenica 8 aprile. Lo fanno sapere gli organizzatori della rassegna. L’appuntamento è quindi rinviato alla seconda domenica di aprile con un programma ricco di appuntamenti.

“Mercenaria” di Fabrizio Paladin chiude la settimana di workshop al Museo Civico

Sarà la performance teatrale Mercenaria, a cura di Fabrizio Paladin, a chiudere la settimana di workshop al Museo Civico e promossa dal Teatro Studio maschera, in occasione della Giornata Mondiale della Commedia dell’Arte. Si tratta di una lezione-spettacolo offerta al pubblico che mostra il lavoro affrontato nel corso formativo svolto durante la settimana, e rappresenta […]

Cinque giorni dedicati al grande re: a Cefalù “i giorni ruggeriani”

Con la conferenza di presentazione che si terrà il 24 Febbraio 2018 presso la sala conferenze della Fondazione Museo Mandralisca alle ore 17, prenderà ufficialmente il via la manifestazione “I giorni Ruggeriani – Un Re, la sua epoca e i suoi splendori”, ideata e organizzata dall’Ufficio Turistico Regionale di Cefalù con il patrocinio dell’Assessorato Regionale […]

L’italia che non va in Russia, Zeus, gli sceicchi: a Castellana sfilano i carri di Carnevale

E’ il più importante evento dell’anno per Castellana Sicula. Si tratta del Carnevale delle Madonie, promosso dal Comune, giunto quest’anno alla quarantacinquesima edizione. Dopo il rinvio la scorsa settimana per il maltempo, domenica 18 febbraio, dalle ore 15 da viale Risorgimento sfileranno i carri allegorici preparati dai maestri cartapestai della cittadina madonita. C’è tanta attesa […]

I segreti della cera e una mostra: a Castelbuono la giornata/evento con Italo Giannola

Domenica 25 febbraio alle ore 17,30 all’Accademia dei Curiosi di Castelbuono, conosceremo la laboriosità sapiente dell’ape che si trasforma in fragranza della cera opera dell’uomo. La curiosa meraviglia di un materiale poco conosciuto. L’ultimo ceroplasta che opera in maniera tradizionale sarà presente in Accademia per raccontare un’arte antica e senza tempo. Antico e moderno, latino […]

Autorizzazione del Tribunale di Termini Imerese N. 239/2013

Direttore Responsabile Giorgio Vaiana

Condirettore Responsabile Michele Ferraro

redazione@madoniepress.it