Le magiche atmosfere del Gattopardo: serata-evento a Petralia Soprana

I Palazzi dei marchesi Pottino si animano. A Petralia Soprana si potranno rivivere le magiche atmosfere nobiliari di fine ‘800o che furono del Gattopardo. Attraverso un itinerario animato che si terrà tra i due palazzi Pottino dirimpettai, che raccontano anche la storia nobiliare di Petralia Soprana, sarà possibile immergersi in quella storia mirabilmente raccontata da […]

Cefalù non dimentica la strage di Capaci: due eventi in città

Anche quest’anno, in occasione del XXVI anniversario della strage di Capaci il prossimo 23 maggio, Cefalù intende offrire l’omaggio della città alle vittime e un momento di riflessione che vede come protagonisti i ragazzi. Pertanto, l’Amministrazione comunale ha organizzato l’omaggio della città attraverso 2 manifestazioni. La prima, vedrà, come di consueto, il coinvolgimento degli istituti scolastici […]

Il film “Nuovo Cinema Paradiso” compie 30 anni: Tornatore festeggia a Cefalù

A trent’anni esatti da primo ciak del film, premio Oscar “Nuovo Cinema Paradiso“ che ebbe luogo l’8 maggio 1988 al teatro Cicero di Cefalù il Regista Giuseppe Tornatore torna a Cefalù per ricordare, 30 anni dopo quel primo ciak del film che lo consacrò come regista di fama mondiale. Domani (Martedì 8 maggio) alle ore […]

Gangi, la mostra del maestro Gianbecchina prorogata fino ad agosto

Sarà prorogata fino ad agosto la mostra dal titolo “Il Pane è il ciclo della vita…1998 un dono d’amore 2018…” del maestro Gianbecchina, allestita all’interno di Palazzo Bongiorno a Gangi, che era stata inaugurata a marzo scorso. L’esposizione, organizzata dal Comune e dall’Istituzione Gianbecchina del Borgo madonita, raccoglie diciotto dipinti e alcuni studi e disegni […]

Geraci, torna la “Festa della Transumanza”: si “sgavìta” la montagna

Sabato 19 e domenica 20 torna la Festa della Transumanza: “Si Sgavìta la Montagna”. La manifestazione mira a valorizzare e promuovere in chiave turistica una delle più antiche e spettacolari pratiche dell’attività pastorale: la migrazione degli armenti dai pascoli di “marina” a quelli di montagna. Il passaggio delle mandrie scampananti attraverso il centro abitato rappresenta, […]

Cefalù, tra l’Ottagono e il Mandralisca: la mostra del maestro Domenico Zora

Domenica 6 Maggio 2018 alle 18 presso l’Ottagono Santa Caterina – piazza Duomo Cefalù e al Museo Mandralisca si inaugura la personale del maestro Domenico Zora dal titolo “ZORA”. La mostra organizzata dal Comune di Cefalù – Assessorato ai Beni culturali e dalla Fondazione Culturale Mandralisca si inserisce tra gli eventi più importanti dell’estate cefaludese 2018. […]

A Termini Imerese la Notte e la Festa dell’Infiorata

Si avvia al culmine la IX edizione dell’Infiorata Termitana, quest’anno inserita nel programma ufficiale di Palermo capitale della Cultura 2018. Il clou del ricco programma che ha interessato questa edizione sarà rappresentato dalla “Notte dell’Infiorata” e dalla “Festa dell’Infiorata”. Sabato 5 maggio infatti – a partire dalle ore 12 – si darà ufficialmente l’avvio alle […]

Catelbuono, Colapesce ospite d’eccezione della seconda edizione di Musaic-on

Dopo il successo della prima edizione, torna Musaic On, il festival di musica indie-pop-folk a Castelbuono. La musica cantautoriale italiana tornerà a riempire l’esclusivo Chiostro di San Francesco, a Castelbuono, il 22 agosto prossimo. Per questa seconda edizione il festival prevede una line-up esclusiva, che verrà svelata di settimana in settimana, un tassello dopo l’altro, […]

Valledolmo, al via con la 20esima edizione delle “Giornate dell’agricoltura”

Torna la manifestazione organizzata dal comune di Valledolmo “Giornate dell’Agricoltura” che si terrà da Sabato 28 Aprile, a partire dalle 10,30, fino alle 24 di Mercoledì 1 Maggio. Giunte ormai alla XX edizione, le “Giornate dell’Agricoltura” sono tra gli eventi più attesi dell’anno sia dagli espositori, che hanno modo di far conoscere i propri prodotti, […]

Autorizzazione del Tribunale di Termini Imerese N. 239/2013

Direttore Responsabile Giorgio Vaiana

Condirettore Responsabile Michele Ferraro

redazione@madoniepress.it