
Continua senza sosta l’opera di controllo del territorio da parte dell’amministrazione comunale di Termini Imerese per contrastare il fenomeno delle discariche abusive in cui sono presenti rifiuti speciali. L’assessore all’Ambiente, Salvatore Messineo, dice no a questo scempio. L’ultimo si è verificato in pieno centro storico, in piazzetta Benincasa, e ha denunciato il fatto presso il […]
Alessandra Cirincione è una madonita doc, nata e cresciuta proprio in questo territorio a Bompietro, suo paese natale al quale è profondamente legata e dove spesso e quando può ritorna, anche se il lavoro l’ha portata lontano. Alessandra, 30 anni, un diploma ll Liceo Scientifico “Salerno” di Gangi, si è laureata in Tecnica della Riabilitazione […]
L’Asp di Palermo potenzia il parco tecnologico dell’Ospedale Madonna dell’Alto di Petralia Sottana dotando la struttura di un mammografo digitale diretto con tomosintesi. Sarà montato nei prossimi giorni nel reparto di radiodiagnostica e, dopo il collaudo, dal mese di giugno sarà a disposizione delle utenti di tutto il comprensorio madonita. Il mammografo, acquistato in Consip […]
Si conclude con l’ultima visita guidata il viaggio nella Preistoria di Termini Imerese organizzato da BCsicilia. L’appuntamento per scoprire le tracce dell’uomo antico nel territorio è per domenica 29 aprile 2018 con la visita ai Ripari preistorici nella città e nel territorio: il Riparo del Castello, di Borgo scuro, di Contrada Franco. L’escursione sarà effettuata […]
Ogni anno, dal 23 aprile, si apre un periodo importante per il mondo della lettura, dei libri e delle biblioteche, perché si celebra la Giornata mondiale del Libro e del Diritto d’Autore, indetta dall’Unesco. Con questa ricorrenza, inizia la campagna nazionale del Centro per il libro e la lettura denominata “Maggio dei Libri”. Per il terzo […]
“Il contributo della Regione Siciliana alla Targa Florio, sia utilizzato per la realizzazione di interventi, ricadenti nel territorio madonita, utili a rilanciare il Piccolo, Medio e Grande Circuito delle Madonie, sotto un profilo agonistico, culturale e di promozione del territorio madonita, con il coinvolgimento delle istituzioni locali”. A dichiararlo è il deputato regionale del Movimento […]
Al Comune di San Mauro Castelverde è stata donata l’opera, disegni ed appunti, dell’artista olandese Nicolaas Wijnberg su i luoghi de “Il Gattopardo” di Giuseppe Tomasi di Lampedusa, da parte del Concittadino (in Olanda da anni) Antonio Lombardo, collezionista d’arte. Hanno ricevuto la donazione il Sindaco Giuseppe Minutilla, gli Assessori Pina Caruso e Nino Daino, […]
Il comune di Blufi in collaborazione con Ama Rifiuto è Risorsa, Legambiente, l’Istituto Comprensivo di Petralia Soprana (sezione staccata di Blufi), la Protezione civile, la Pro Loco , l’Associazione Madonna dell’Olio e la Consulta Giovanile, organizzano per il prossimo 28 aprile la prima giornata ecologica ECCO IL PROGRAMMA ore 15 – Inizio Convegno presso l’aula consiliare […]
Una delegazione di operai dell’indotto Blutec (ex Fiat), accompagnati dal sindaco di Termini Imerese Francesco Giunta, hanno incontrato a Palazzo D’Orleans, il Presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci. Sono circa venti gli operai che, per un solo giorno (sono, infatti, stati licenziati il 31 dicembre 2016, a differenza della maggior parte dei loro colleghi che hanno ricevuto […]
Non si fermano le polemiche sull’esclusione dalle tappe della prossima Targa Florio di alcuni tra i comuni storici della competizione. Sulla vicenda oggi interviene il deputato regionale del Movimento 5 Stelle Luigi Sunseri, che chiede al presidente della Regione Nello Musumeci “quali sono le motivazioni che hanno portato all’esclusione dal percorso di gara, i passaggi […]