
Il comparto zootecnico siciliano dev’essere rivitalizzato ed è indispensabile risolvere i problemi che vive la categoria. Questo l’obiettivo del gruppo di allevatori coordinati da Maria Barreca che supporterà l’attività regionale dell’Aia (associazione italiana allevatori). Per la gangitana Barreca, un altro incarico di prestigio dopo l’elezione a responsabile Donne Impresa Palermo della Coldiretti. Il coordinamento si […]
Sono ripresi a Termini Imerese gli interventi di disinfestazione e derattizzazione. Da martedì scorso e fino ad oggi, tutto il centro abitato verrà interessato dalla distribuzione di esche rodenticide (in siti non accessibili) e da un prodotto larvicida (per le zanzare), nei tombini e nei luoghi con ristagno d’acqua. Gli interventi verranno reiterati a cadenza […]
Il piano di riparto ha destinato ai centri del palermitano per i cantieri di servizio in totale 5,7 milioni dei 20 totali messi a disposizione dalla Regione siciliana. Nella graduatoria generale sono finiti i 161 comuni siciliani che nel 2014 non avevano ricevuto finanziamenti in parte o in toto e che nelle scorse settimane hanno […]
Sarà un week end di festa e impegno sociale in Sicilia, dal 26 al 28 Maggio 2018, per tanti attivisti di Amnesty International che saranno presenti in diverse città dell’isola per celebrare il 57° compleanno del movimento globale di difensori dei diritti umani che conta milioni di iscritti in tutto Mondo. Una storia che parte […]
Illuminazione a led, nuova tinteggiatura, porte scorrevoli, totem nei piazzali: la stazione di Cefalà si rifà il look. Lo ha annunciato il presidente di Rete Ferroviaria Italiana Andrea Esposito che ha risposto, con una lettera, al comitato pendolari Sicilia che aveva denunciato a fine aprile lo stato in cui versava la stazione. I pendolari, poi, […]
Il 13 marzo dello scorso anno una badante romena aveva denunciato un vigile urbano in pensione, Domenico Cillufo, 67 anni, di Castelbuono che gestiva le finanze di una novantenne malata, residente nel paese delle Madonie. Secondo l’accusa, l’uomo, dietro la minaccia del licenziamento, le avrebbe estorto 5.500 in 5 anni, facendosi dare indietro la metà […]
Milano è una capitale del gusto sempre più internazionale. Per le aziende del vino di qualità richiede un approccio diverso e non solo perché è la città italiana in cui si vende e si consuma più vino in assoluto ma perché negli ultimi anni è diventata davvero un laboratorio di tendenze e sperimentazioni, nella cucina, […]
Domenica 27 maggio 2018 alle ore 12, con una conferenza dello storico dell’arte Sergio Troisi, il Museo Civico di Castelbuono presenterà al pubblico la donazione di un’opera del maestro Ignazio Moncada (Palermo, 1932 – Milano, 2012), “La Maga Circe”, da parte dell’Archivio Ignazio Moncada di Milano alla collezione permanente del museo. Questa donazione è parte […]
In occasione della giornata della legalità, nella ricorrenza della strage di Capaci, il Comitato Pari Opportunità del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Termini Imerese si è recato presso le scuole elementari “Luigi Pirandello” e “Gardenia” e presso la scuola media “Tisia d’Himera”. È stata un’occasione di confronto e riflessione sul fenomeno mafioso e le sue sfaccettature […]
In occasione del ricordo della strage di Capaci, venerdì 25 maggio alle ore 9,30 si terrà una visita aperta al pubblico al Feudo Verbumcaudo per permettere a chiunque fosse interessato di visitare la struttura, la cui confisca fu firmata dal Giudice Giovanni Falcone. Il Feudo Verbumcaudo che era di proprietà di Michele Greco, il “papa” […]