
Una targa è stata scoperta sulla facciata della casa natale di Michelangelo Crisafi, in arte Germoglino Saggio, a San Mauro Castelverde, per ricordare il poeta, lo scrittore “generoso e nostalgico, esule negli Stati Uniti, che diede grande lustro alla terra di San Mauro Castelverde”. La manifestazione, promossa dal sindaco Giuseppe Minutilla, si è tenuta nella sala […]
Il sindaco di Petralia Soprana Pietro Macaluso parteciperà al festival delle miniere di sale europee, in Romania, in rappresentanza dell’associazione I Borghi più belli d’Italia. L’evento, denominato “European de Salines/European Salt Mines Festival”, si terrà a Targu Ocna, dipartimento di Bacau, da oggi 5 luglio all’8 luglio. All’appuntamento europeo sono stati invitati i rappresentanti di […]
Si terrà sabato 7 luglio alla Fondazione Giglio di Cefalù un corso di formazione sui progressi in medicina nucleare e in oncologia. Al centro dei lavori – sottolineano il responsabili scientifici del corso Pierpaolo Alongi e Massimiliano Spada – non solo le nuove modalità di trattamento dei tumori ma anche lo sviluppo di nuovi “strumenti” […]
I Carabinieri di Termini Imerese hanno arrestato per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti C.M. e C.M. entrambi disoccupati di Capo d’Orlando, rispettivamente di 28 e 30 anni. I due ragazzi sono stati fermati dai Carabinieri per un controllo mentre percorrevano in uscita lo svincolo “Area Industriale” dell’Autostrada A19, di rientro da Palermo, […]
L’Associazione Castelli Di Pace, in collaborazione con il Comune, il Museo Civico e il CentroPolis di Castelbuono, nella ricorrenza del trentennale della scomparsa dello scrittore Antonio Castelli, per onorarne la memoria, valorizzare i contenuti e la tempra della sua opera letteraria, l’impegno in diversi ambiti culturali e civili, organizza, con Loredana Di Pace, vedova Castelli, […]
“Questo anniversario cade in un momento particolare per questo sito Unesco, per Palermo e per tutta la Sicilia. Un anniversario che segna il crescente interesse e impegno perché altri monumenti del patrimonio Arabo-Normanno siano inclusi nel sito seriale, così come altri elementi e monumenti del nostro patrimonio culturale siano riconosciuti dall’Unesco”. Lo ha detto il […]
Questa mattina la IV Commissione dell’Assemblea Regionale Siciliana “Salute, servizi sociali e sanitari”, presieduta dall’onorevole Margherita La Rocca Ruvolo, si è riunita presso la sala riunioni dell’Ospedale Maria SS. Dell’Alto di Petralia Sottana per un’audizione aperta al pubblico interamente dedicata alle problematiche legate al nosocomio madonita. Un segnale di grande attenzione molto apprezzato dai sindaci […]
Buone notizie per il turismo del comprensorio madonita. Da sabato prossimo, infatti, saranno attivati i collegamenti con le isole Eolie anche dal porto di Termini Imerese. Così le isole di Lipari, Vulcano, Salina, Filicudi e Alicudi saranno più vicine. Lo ha fatto sapere il sindaco Francesco Giunta: “È una grande soddisfazione essere riusciti ad offrire un […]
Fra i due litiganti (il Tribunale Amministrativo e l’Ufficio Regionale per le Gare di Appalto Pubbliche) il terzo (il Comune di Termini Imerese) piange. Il Comune di Termini Imerese ha indetto una gara d’appalto per l’affidamento del servizio integrato per la gestione dei rifiuti solidi urbani dell’intero territorio comunale. Trattandosi di appalto di importo superiore […]
Il Parco delle Madonie e l’Università di Palermo insieme per la promozione e la valorizzazione dei prodotti e delle preparazioni agro-alimentari del suo territorio. Inserito nell’ambito del programma di Palermo Capitale Italiana della Cultura 2018, il percorso “Sapori del Gusto 2018″ è stato per l’Ente Parco delle Madonie, una grande vetrina espositiva delle eccellenze enogastronomiche. Inaugurato […]