
Chi si era goduto questo caldo primaverile, dovrà rassegnarsi ad una nuova partentesi di freddo. Perché domani, almeno stando alle previsioni, tornerà la neve sulle Madonie. Il fronte di aria fredda che ha investito l’Italia sta “scendendo” rapidamente dalle regioni settentrinali e arriverà tra stanotte e le prime luci dell’alba in Sicilia. Le temperature si […]
Questa mattina gli operai della Blutec e dell’indotto, hanno nuovamente manifestato in piazza Duomo, soprattutto per far sentire il loro sostegno ai 62 lavoratori interinali che, da mesi, si trovano senza alcun ammortizzatore sociale e per i quali sembrerebbe che il Governo Nazionale, non sia in grado di individuare una soluzione. In particolare, oltre 200 […]
Poste Italiane comunica che da domani 12 marzo sarà operativo nel comune di Lascari un Ufficio Postale Mobile per garantire ai cittadini il regolare svolgimento delle operazioni postali e finanziarie, fino alla riapertura della sede principale sita in via Leonardo Da Vinci, numero 1 interessata da lavori interni, prevista per il 18 Marzo. L’Ufficio Postale […]
Martedi 12 marzo, alle 19, dagli studi di Radio Cammarata Cefalù, si rinnova puntuale l’appuntamento con “Spazio libero – Rassegna della scuola”, la trasmissione ideata e condotta da Pino Simplicio, l’infaticabile dirigente scolastico in pensione. Al fianco di Simplicio, sempre, Ninni Bonacasa, direttore del giornale online Ceripnews, spunti di riflessione sui problemi della scuola. Insieme, […]
Parte da Torino una ventata promozionale per venti comuni siciliani aderenti al circuito dei Comuni Fioriti d’Italia. Alcuni giorni fa nella sede ConfCooperative/Asproflor della Regione Piemonte è stata presentata la nuova Guida Nazionale dei Comuni Fioriti, una pubblicazione annuale che rappresenta la parte mediatica più tangibile del prestigioso circuito. Si tratta di un opuscolo ben […]
L’associazione Rodoarte onlus chiede che venga ricordato Sebastiano Tusa intitolandogli una porzione di strada limitrofa al settecentesco Ponte San Leonardo. “Ancora sconvolti dalla notizia del disastro aereo che ha portato alla recente scomparsa di Sebastiano Tusa, archeologo di fama internazionale e Assessore per i Beni Culturali e l’Identità Siciliana , l’associazione Rodoarte Onlus ha chiesto all’amministrazione […]
I Carabinieri della Compagnia di Lercara Friddi hanno dato esecuzione a un’ordinanza di arresti domiciliari emessa dal Gip del Tribunale di Termini Imerese, su richiesta di quella Procura della Repubblica, nei confronti di Gianfranco Pulvino, classe 1966, notaio di Valledolmo, ritenuto responsabile dei reati di sfruttamento del lavoro, caporalato ed estorsione in concorso con un proprio […]
“Alla fine del 2018 lungo l’A19 “Palermo – Catanià” è stata stesa la nuova pavimentazione su circa 318 chilometri dei 394,600 chilometri complessivi (sommando l’estensione chilometrica di entrambe le carreggiate), sono state sostituite le barriere di sicurezza lungo 75 chilometri dei 313 previsti ed il risanamento strutturale dei viadotti ha coperto 16 chilometri sui 113 […]
Si è costituita a Termini Imerese la sede locale dell’Archeoclub d’Italia “Himera”. Alla guida della neo associazione che ha lo scopo di valorizzare l’immenso patrimonio archeologico, storico-artistico, architettonico e ambientale del territorio e rilanciare il turismo culturale nel territorio, è stato nominato Sergio Merlino D’Amore (nella foto). Fanno parte del direttivo Agostino Moscato (vice presidente), […]
“Donna e Lavoro” è l’argomento scelto per la Giornata delle Donne che si terrà domenica 10 marzo nella frazione Raffo di Petralia Soprana. Il consueto appuntamento annuale dedicato alle donne è organizzato dall’Associazione Raffo Sport Club in collaborazione con il Comune di Petralia Soprana. Negli anni, vari sono stati i temi trattati in questa giornata […]