A lanciare l’allarme è il sindaco di Castellana Sicula Franco Calderaro dopo l’uccisione da parte di un gruppo di cinghiali di un vitellino da latte. Preoccupato per l’accaduto, ha annunciato che scriverà al prefetto di Palermo per poter procedere con l’abbattimento e riportare il numero dei suidi sotto una soglia gestibile: “Non è mai successo che un gruppo di cinghiali arrivasse fin dentro il paese. In questi anni abbiamo registrato l’assenza del governo regionale e quello nazionale su un tema così delicato di sopravvivenza, qui nelle Madonie. Siamo vittime dei cinghiali che sono ormai cresciuti a dismisura, si parla di almeno 10 mila esemplari. Non vorrei che per agire si debba aspettare il morto”. Il primo cittadino chiede anche un intervento al Parco delle Madonie che gestisce il territorio, “anche perché sono stati i tecnici dell’ente a introdurre i cinghiali nei boschi madoniti”.
Cronaca
Le ceramiche siciliane volano al’Expo di Osaka con un’opera collettiva: tra gli artisti anche Joe Manganello di Collesano
Ai Quattro Canti di Palermo l’anteprima dell’opera monumentale collettiva realizzata da 12 ceramisti siciliani