Il Comune di Caccamo dice addio a Sviluppo Imera

Marianna Lo Pizzo

Politica

Il Comune di Caccamo dice addio a Sviluppo Imera
Rimasti solo 5 Comuni

18 Gennaio 2016 - 00:00

Il Consiglio comunale di Caccamo dice addio a Sviluppo Imera. La società consortile guidata dal segretario PD termitano Angelo Cascino, che raccoglie i comuni del comprensorio imerese, deve così fare i conti con un nuovo abbandono, dopo l'uscita del comune di Trabia. 

A spingere il Comune di Caccamo a uscire fuori dall'Agezia di Sviluppo motivi di carattere economico “al fine di assicurare il coordinamento della finanza pubblica, il contenimento delle spese, il buon andamento dell'azione amministrativa – si legge nella delibera che porta la data dello scorso 30 dicembre, il consiglio comunale ha deciso di chiudere i rapporti con “le società e le partecipazioni non indispensabili al perseguimento delle finalità istituzionali”.

Il municipio guidato da Andrea Galbo deteneva una grossa quota dell'Agenzia, circa il 20% (19,76% per la precisione), che comportava una spesa annua di oltre 17 mila euro per il versamento della sola quota sociale.

E' infatti di circa 90 mila euro, o poco più, l'ammontare complessivo delle quote sociali che i Comuni soci devono versare annualmente a Sviluppo Imera, tale quota adesso dovrà essere divisa non più 6 ma in 5, tanti sono infatti i comuni rimasti nel partenariato dell'Agenzia (Aliminusa, Cerda, Montemaggiore Belsito, Sciara, Termini Imerese).

Altre notizie su madoniepress

Autorizzazione del Tribunale di Termini Imerese N. 239/2013

Direttore Responsabile Giorgio Vaiana

Condirettore Responsabile Michele Ferraro

redazione@madoniepress.it