Gangi Calcio – Barrese 2-0
Marcatori:23' pt. Mossa (rig.), 39' Scavuzzo
Gangi Calcio:Agozzino, Smantello, Vinci, Trapani, Cammarata, Spena, Rinaldi, Scavuzzo , Mossa (27' st. Puccio), Barone (35' st. Ficile), Flauto (44' st. Guarrera). All.: Marguglio
Barrese: Salamone, Patti (35' st. Tambè), Bonaventura, Pilumeli, Caputo, Saldigloria (7' st. Di Simone), Avola, Ragusa (26' pt. Ferreri), Palermo, Ferrigno, Gagliolo. All.: Costa
Arbitro: La Verde di Caltanissetta
Ammoniti:Scavuzzo, Flauto Vinci, Bonaventura, Caputo, Pilumeli.
Gangi. Convincente prova del Gangi Calcio che in casa, con un organico in estrema emergenza, riesce a superare senza troppe sofferenze la quotata Barrese. Mister Marguglio si inventa una formazione inedita con il ritrovato Giuseppe Vinci al centro della difesa, in coppia con il monumentale Trapani e Cammarata confermato sulla fascia sinistra dopo l'ottima prova della scorsa settimana. A destra come sempre il giovane Smantello. A centrocampo agiscono Spena, Scavuzzo e Flauto mentre in avanti la novità si chiama Barone, prelevato in settimana dal Real Finale per completare il tridente con Rinaldi e Mossa. La squadra gira bene ed al 23' passa in vantaggio grazie a Mossa che prima guadagna un calcio di rigore e poi lo trasforma con un delizioso cucchiaio. Poco dopo ancora Mossa subisce fallo dal limite dell'area. La velenosa punizione di capitan Scavuzzo batte per la seconda volta Salamone. Nel secondo tempo qualche preoccupazione in più per la difesa locale che scopre un Agozzino in grande spolvero: due parate da applausi e finalmente la giusta sicurezza nelle uscite. Una prova di carattere che fa conquistare ai biancorossi una vittoria pesante che rilancia le quotazioni del Gangi Calcio, finalmente nella zona nobile della classifica. Ottime le prestazioni di Rinaldi, Spena e Flauto. Da segnalare anche il ritorno dello storico bomber Francesco Puccio ed il rientro, dopo il fastidio muscolare, di Santino Ficile.
A.C. Geraci – Serradifalco 1-1
Marcatori: 35' pt. Di Nuovo, 38' st. Cordaro
A.C. Geraci:Occorso, Calistro (41' st. Zafonte) , Schicchi, Pappalardo, Alfonzo, Cammarata, Cono, Cicero, Antista, Di Nuovo, Lo Cicero. All.: Cammarata
Serradifalco:Noto, Cordaro, Ricotta, D'Amico, Pace, Giaconia D., Rizzo (42' st. Amico), De Mare (11' st. Salinitro) (47' st. Vilardi), Giaconia G., Giardina, Satta. All.: Giordano
Arbitro: Buzzone di Enna
Note: Espulsi D'Amico e Satta. Ammoniti: Cono, Antista, Di Nuovo, Cordaro, Giaconia D., Salinitro
Geraci Siculo. Pareggio dal sapore amaro per la capolista Geraci che in vantaggio di un gol e con due uomini in più in campo, per la doppia espulsione fra le fila del Serradifalco, è costretta a dividere la posta in palio con i caparbi avversari nisseni spinti dai fratelli madoniti Diego e Giuseppe Giaconia. E dire che la gara si era messa decisamente in discesa per la squadra locale, grazie al gol messo al segno dal solito Daniele Di Nuovo al 35' del primo tempo. Un risultato che avrebbe lanciato ulteriormente la fuga della matricola geracese. Nel secondo tempo il Serradifalco è costretto a subire altri due colpi, vengono espulsi infatti nel giro di pochi minuti per somma di ammonizioni D'Amico e Satta. A questo punto i locali non dovrebbero fare altro che chiudere la partita. Invece accade l'imprevedibile. Il Serradifalco reagisce facendosi più volte vedere nella zona di pericolo difesa da Occorso, poi a 7 minuti dalla fine riesce ad espugnare la porta geracese: sugli sviluppi di un calcio di punizone é il difensore Cordaro a spingere in rete la palla del pareggio.
Città di Castellana – Spartacus 1-2
Marcatori: 8' Falzone, 27' Mascellino, 56' Sacco
Città di Castellana: Cascio, Ventimiglia, Abate (20' st. Mirenda), Di Gangi Dan., Mascellino, Giunta (40' st. Madonia), Di Gangi Die., Fustaino, Di Gangi Dav., Albanese (30 st. Norato), Russo. All.: Daidone
Spartacus: Amico, Baglio, Falzone, Centanni (47' st. Anzalone), Peregrino, Marcenò, Viscuso (26' st. Farruggia), Corbo, Barba, Ojeda, Sacco (45' st. Scarancino). All.: Ojeda
Arbitro: Masaniello di Enna
Note: Espulso Di Gangi Davide, ammoniti: Di Gangi Diego, Abate, Peregrino, Marcenò, Sacco, Ojeda, Barba, Centanni.
Castellana Sicula.Sconfitta cocente per i ragazzi di Fabio Daidone che, nonostante una discreta prova fra le mura amiche contro un'avversaria diretta non riescono a smuovere la classifica. La partita si mette subito in salita per i madoniti a causa del gol di Falzone. Dopo circa venti minuti il Città di Castellana riesce a conquistare il pareggio grazie alla rete di Mascellino. Si va negli spogliatoi sul risultato di 1-1. Nel secondo tempo la Spartacus trova un inattesa vantaggio con il gol di Sacco. Mister Daidone corre ai ripari buttando nella mischia Francesco Norato. Pochi minuti dopo gol annullato ai padroni di casa per presunto fallo in attacco sul quale rimango fondati dubbi. Da li si scatena un parapiglia che porta il signor Masaniello ad estrarre il cartellino rosso nei confronti di Davide Di Gangi. Da segnalare per il Castellana anche la traversa di Fustaino, ma in 10 e sotto di un gol i madoniti non riescono a rimontare, dovendosi arrendere alla vittoria dello Spartacus.
Agira – Asd Città di Gangi 3-1
Nell’anticipo di ieri, giocato ad Agira, l’Asd Città di Gangi, dopo il momentaneo vantaggio maturatao grazie al gol di Luis Coulibaly, viene raggiunta e superata dall’Agira che chiude il match con il risultato di 3-1. Molto da recriminare per la squadra di mister Scavuzzo, a partire dall’espulsione, giudicata incomprensibile, dello stesso Coulibaly, pochi minuti dopo il gol del vantaggio. Per la punta gangitana due ammonizioni troppo severe che hanno messo sotto scacco per tre quarti della partita la compagine giallorossa. Al termine del match giunge una nota della dirigenza che pubblichiamo qui di seguito:
La società Asd Città di Gangi vuole esprimere ufficialmente lo sdegno e l'amarezza per ciò che è accaduto ieri sul campo dell'Agira nell'undicesima giornata del Girone H di Prima Categoria. 1. Innanzitutto il provvedimento vergognoso che ha vietato l'entrata negli spalti ai residenti di Gangi, concedendo il permesso soltanto a coloro che risiedevano ad Agira, discriminando la nostra fantastica, bella, educata e sportiva tifoseria che ha sostenuto la squadra anche da fuori gli spalti, oltreché le numerose famiglie che accompagnano ogni domenica i ragazzi. 2. L'atteggiamento ostile e violento della squadra avversaria, sia nei confronti dell'arbitro sia nei confronti dei ragazzi in campo e in panchina. 3. L'arbitraggio clamoroso, frutto delle minacce avversarie, che ha portato ad un'espulsione assurda (doppia ammonizione di simulazione, su un fallo clamoroso e violento subito, e mancata distanza su una punizione a sfavore, in cui non solo la distanza tecnica minima era ampiamente certificata ma il giocatore avversario volutamente butta la palla addosso al nostro giocatore) di Luis Coulibaly AL 25' DEL PRIMO TEMPO, sul risultato di 1-0 a nostro favore, e ad una gestione spudoratamente casalinga, con mancate ammonizioni per gli avversari, goal in dubbi fuorigiochi e altro. Ci rammarichiamo di tutto questo perché questa Società mette passione e sportività sempre, in casa e fuori casa, e che nel 2015 accadano ancora queste cose è veramente molto triste!!! Speriamo che la Lega Nazionale Dilettanti, oltreché la Federazione Arbitri e tutti gli enti deposti all'ordine e al regolare svolgimento delle manifestazioni sportive, possano rimediare ad una situazione divenuta insopportabile. Con immutato spirito di sportività, l'Asd Città di Gangi.
Queste le due formazioni scese in campo nell’anticpo di ieri:
Agira: Gritti, La Mela, Travagliante, Scardilli F., Scardilli V., Fiorenza, Ingarao, Iurato, Manno, Cavallaro, Faye Baye
Asd Città di Gangi: Puglisi, Bongiorno, Bevacqua, Brucato, Duca, Seminara, Paternò, Dino, Coulibaly, Callari, Monaco
Risultati 11° giornata
Agira – Asd Città di Gangi 3-1
Chiaramontana – Petralia Soprana 2-0
Città di Castellana – Spartacus 1-2
Nicosia – Branciforti 1-1
Gangi Calcio – Barrese 2-0
A.C. Geraci – Serradifalco 1-1
Real Suttano – Enna 2-1
Classifica
A.C. Geraci 25
ASD Città di Gangi 21
Branciforti 20
Serradifalco 18
Gangi Calcio 17
Nicosia 17
Barrese 17
Real Suttano (-1) 16
Agira 16
Spartacus 10
Città di Castellana 10
Chiaramontana 9
Petralia Soprana 9
Enna 7