“Premio Senofonte”, il cavaliere madonita Biagio La Rosa tra gli artisti dell’anno

Fabio Di Gangi

Cronaca - Il riconoscimento

“Premio Senofonte”, il cavaliere madonita Biagio La Rosa tra gli artisti dell’anno
Prossimo obiettivo, la Fiera Mediterranea del Cavallo a Militello in Val di Catania

24 Aprile 2025 - 15:41

Il madonita Biagio La Rosa è stato premiato a Roma con la prestigiosa targa del “Premio Senofonte”. Il riconoscimento, dedicato alla visibilità mediatica degli artisti e degli spettacoli equestri sui media tradizionali, nel periodo novembre 2023-ottobre 2024, gli attribuisce la menzione d’onore nella categoria “Artista maschile dell’anno”.

L’evento, organizzato dalle principali associazioni del settore, in collaborazione con il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, mira a sottolineare l’importanza cruciale della visibilità mediatica come strumento di crescita e promozione per l’intero comparto, con una visione orientata al futuro che riconosca e incentivi anche il ruolo e le potenzialità dei cavalli italiani. La convention, inoltre, intende formare uno sguardo consapevole e critico negli spettatori, in modo da valorizzare la qualità artistica e promuovere una partecipazione più informata e appassionata. “Soddisfazione estrema – ha commentato Biagio La Rosa – in questi anni ho lavorato sodo, ma il merito è soprattutto dei miei cavalli”.

“Il forum e in particolare il ‘Premio Senofonte’ – spiega in una nota ufficiale Rodolfo Lorenzini, presidente Sica Onlus e patron del premio – rappresentano un vero e proprio giro di boa nell’approccio alla valorizzazione dello spettacolo equestre in Italia. Concentrarsi unicamente sulle dinamiche interne al settore artistico, rischia di offrire una visione limitata. Lo spettacolo equestre ha un potenziale enorme per diventare un volano di promozione del cavallo in Italia, seguendo l’esempio virtuoso di altri paesi come la Francia, con benefici significativi per l’intero comparto e per la società nel suo complesso”.

Prossimo obiettivo, la Fiera Mediterranea del Cavallo a Militello in Val di Catania, dal 6 all’8 giugno 2025: “Nessun limite – aggiunge il cavaliere madonita – teniamo a far bella figura e a dimostrare le nostre potenzialità”. La kermesse, giunta alla sua sesta edizione, farà vivere un’esperienza in più, ospitando la prima tappa di “Fieracavalli On Tour 2025”. Al giovane caltavuturese, già affermatosi nel panorama equestre siciliano e candidato tra i migliori 5 cavalieri nazionali, giungono gli elogi del sindaco Salvatore Di Carlo: “Orgogliosi del traguardo raggiunto da Biagio – dichiara il primo cittadino – rivolgiamo le nostre più sentite congratulazioni e i più sinceri complimenti”. Foto Salvatore Geraci “U Gaddu”.

Altre notizie su madoniepress

Autorizzazione del Tribunale di Termini Imerese N. 239/2013

Direttore Responsabile Giorgio Vaiana

Condirettore Responsabile Michele Ferraro

redazione@madoniepress.it