Gangi, via libera dal Consiglio al documento unico di programmazione e al bilancio di previsione

Redazione

Cronaca - Durante l'ultima seduta consiliare

Gangi, via libera dal Consiglio al documento unico di programmazione e al bilancio di previsione
È stato il vice sindaco e assessore al bilancio Nicola Blando a snocciolare i dati e presentare gli interventi previsti

27 Marzo 2025 - 10:35

È stato approvato dal Consiglio comunale il documento unico di programmazione e il bilancio di previsione 2025/2027 del Comune di Gangi. Durante la seduta consiliare di venerdì scorso a palazzo Bongiorno, presieduta dalla presidente del consiglio Concetta Quattrocchi, è stato il vice sindaco e assessore al bilancio Nicola Blando a snocciolare i dati e presentare gli interventi previsti.

“Il nostro è un comune con i conti a posto – ha detto Blando – oltre a garantire i servizi essenziali per le fasce più deboli, come l’assistenza agli anziani e relativa assistenza igenico sanitaria, alle famiglie in difficoltà e ai minori, abbiamo previsto anche l’attivazione del servizio civico, e ancora è stato garantito il trasporto scolastico ed urbano e la mensa scolastica, un ringraziamento assieme ai consiglieri comunali va fatto agli uffici comunali per il lavoro che hanno svolto con dedizione e impegno”.

Spazio nel bilancio anche alla promozione della cultura con il maggio dei libri e il premio Omnia, ma anche alle manifestazioni come la Sagra della Spiga e l’estate gangitana oltre ad altri eventi che riempiranno l’intero calendario annuale. E ancora con una dotazione finanziaria di 182 mila euro a breve verrà pubblicato il bando previsto per i comuni marginali per sostenere l’avvio di nuove attività produttive.

“Su proposta dell’amministrazione comunale – ha detto il sindaco Giuseppe Ferrarello – il 20 per cento degli introiti provenienti dagli affitti dei feudi comunali, che corrispondono a circa 30 mila euro, saranno spesi per il miglioramento degli stessi, inoltre come amministrazione comunale abbiamo proposto un contributo pari a 200 euro per quei cittadini che dovranno sostenere le spese per la traslazione delle salme che avverrà alla fine dei lavori in corso nel nostro cimitero comunale, gli uffici predisporranno un apposito regolamento. Complessivamente – conclude il primo cittadino – il nostro bilancio ha liberato risorse che ci permetteranno di fare investimenti per una somma complessiva di 380 mila euro che serviranno per la riqualificazione urbana, manutenzione strade e immobili comunali e consolidamento aree urbane”.

Altre notizie su madoniepress

Autorizzazione del Tribunale di Termini Imerese N. 239/2013

Direttore Responsabile Giorgio Vaiana

Condirettore Responsabile Michele Ferraro

redazione@madoniepress.it