Elisabetta Maurizzi in visita al Museo della Targa Florio in memoria di Mauro Forghieri

Redazione

Cronaca - Ad accoglierla il conservatore Michele Gargano

Elisabetta Maurizzi in visita al Museo della Targa Florio in memoria di Mauro Forghieri
Durante la visita donati al museo un paio di occhiali appartenuti all'ingegnere

29 Aprile 2025 - 15:50

Un momento carico di emozione e memoria ha segnato il pomeriggio dello scorso mercoledì 23 aprile 2025, quando Elisabetta Maurizzi, moglie del compianto ingegnere Mauro Forghieri – leggendario direttore tecnico della Ferrari scomparso il 2 novembre 2022 – ha visitato il Museo della Targa Florio di Collesano. La visita si è tenuta nel ricordo del forte legame tra Forghieri, la Sicilia e la storica Targa Florio, nonché dell’amicizia con Giacinto Gargano, grande appassionato Ferrari e fondatore del museo. Ad accoglierla il conservatore Michele Gargano, figlio di Giacinto, che ha accompagnato Maurizzi nelle sale del museo tra cimeli e reperti che raccontano la storia della leggendaria corsa.

Durante la visita, Elisabetta Maurizzi ha donato al museo un paio di occhiali appartenuti al marito, ora esposti accanto alla figura di Forghieri già presente all’interno della struttura. In segno di riconoscenza, Michele Gargano le ha omaggiato una maiolica in ceramica, opera dell’artista locale Joe Manganello, che raffigura la vittoria della Ferrari 312 PB nell’edizione 1972 della Targa Florio con Arturio Merzario e Sandro Munari.

“La visita al Museo della Targa Florio a Collesano è stata un piacevole ritorno al passato», ha dichiarato Elisabetta Maurizzi. «La prima volta che visitammo questo museo con Mauro fummo accolti dall’indimenticato Giacinto Gargano, una persona gentile e profondamente legata alla Targa. Tanti ricordi, tante emozioni. Ringrazio il figlio Michele per l’accoglienza e per avermi fatto rivivere momenti così intensi. Sono certa che continuerà a custodire con passione questo luogo, tanto caro agli amanti del motorsport”.

Michele Gargano ha ricordato con commozione l’agosto 2014, quando Forghieri fu ospite d’onore di un evento dedicato al padre Giacinto. “Mauro Forghieri è stato un gigante dell’automobilismo, una figura carismatica e sempre disponibile. Ringrazio Elisabetta Maurizzi per la visita e per l’affetto che continua a dimostrarci”, ha detto Gargano. Mauro Forghieri è stato direttore tecnico della Ferrari dal 1961 al 1985, progettando monoposto e prototipi vincenti nelle competizioni internazionali, dalla Formula 1 al Mondiale Marche. Sotto la sua guida, la Ferrari conquistò quattro titoli piloti e sette titoli costruttori. Dopo l’esperienza a Maranello, collaborò anche con Lamborghini, Bugatti e fondò la Oral Engineering.

Altre notizie su madoniepress

Autorizzazione del Tribunale di Termini Imerese N. 239/2013

Direttore Responsabile Giorgio Vaiana

Condirettore Responsabile Michele Ferraro

redazione@madoniepress.it