Il Consiglio comunale di Cefalù ha approvato il Bilancio consuntivo 2024 con 10 voti favorevoli espressi dalla maggioranza e 3 astensioni da parte della minoranza. Il provvedimento è stato approvato nel rispetto dei termini di legge, entro la scadenza del 30 aprile. Soddisfatto il sindaco Daniele Tumminello, che ha sottolineato come l’approvazione del Rendiconto, insieme a quella del bilancio previsionale 2025/2027 avvenuta entro dicembre, testimoni “il buon andamento dell’azione amministrativa e la puntualità degli Uffici comunali”.
Il primo cittadino ha evidenziato l’importanza del parere favorevole espresso dai Revisori dei Conti, organo autonomo rispetto all’Amministrazione, che ha certificato la piena conformità del documento ai principi contabili e l’assenza di criticità, confermando la solidità economica dell’Ente. “Dal bilancio – spiega il primo cittadino – emerge un avanzo di amministrazione significativo, frutto del miglioramento del fondo contenzioso e di un’efficace attività di recupero crediti”. Tali risorse, spiega Tumminello, “permetteranno di avviare una nuova fase di impegni e investimenti, con opere pubbliche e interventi mirati al miglioramento della città”.
A breve, l’Amministrazione proporrà al Consiglio comunale una delibera per l’utilizzo dell’avanzo, con scelte che il sindaco definisce “coraggiose e strategiche”, in linea con i finanziamenti già ottenuti e impiegati per opere programmate. Tumminello ha infine espresso il proprio ringraziamento ai consiglieri di maggioranza per il sostegno, alla Segretaria comunale, ai Responsabili di Settore e, in particolare, al Ragioniere generale e al suo staff, per il lavoro che ha reso possibile l’approvazione nei termini del Rendiconto 2024.