Cefalù, ordinanza contro rischio incendi: divieto di accensione fuochi dal 15 maggio al 31 ottobre

Redazione

Cronaca - Ecco tutti i dettagli

Cefalù, ordinanza contro rischio incendi: divieto di accensione fuochi dal 15 maggio al 31 ottobre
Le violazioni saranno punite secondo quanto previsto dalla normativa vigente

24 Aprile 2025 - 09:25

Cefalù si prepara alla stagione estiva con una stretta sulla prevenzione incendi. Il sindaco Daniele Tumminello ha firmato l’ordinanza (la numero 19 del 2025), che vieta l’accensione di fuochi su tutto il territorio comunale dal 15 maggio al 31 ottobre 2025. Il provvedimento si inserisce nel piano di prevenzione del rischio incendi, sempre più cruciale durante i mesi più caldi.

Unica eccezione prevista riguarda la combustione controllata di materiale agricolo o forestale derivante da sfalci e potature, consentita dal 15 maggio al 14 giugno, solo previo avviso al Distaccamento Forestale di Lascari e nel rispetto di rigide regole di sicurezza: fuochi di piccole dimensioni, accesi nelle prime ore del giorno (dalle 5:00 alle 8:00), lontani da vegetazione e sempre sotto sorveglianza fino alla completa estinzione.

L’ordinanza introduce inoltre una serie di divieti assoluti, validi per tutta la durata del periodo a rischio: vietato bruciare residui vegetali, accendere fuochi o usare apparecchi a fiamma libera nei pressi di boschi, terreni incolti o cespugliati. Sono proibiti anche l’uso di fuochi d’artificio non autorizzati, il fumo in prossimità di aree verdi e qualsiasi attività che possa provocare scintille, brace o incendi. Il provvedimento ha l’obiettivo di tutelare il patrimonio ambientale e prevenire il propagarsi di roghi, spesso causati da comportamenti negligenti o imprudenti. Le violazioni saranno punite secondo quanto previsto dalla normativa vigente.

Altre notizie su madoniepress

Autorizzazione del Tribunale di Termini Imerese N. 239/2013

Direttore Responsabile Giorgio Vaiana

Condirettore Responsabile Michele Ferraro

redazione@madoniepress.it