Caltavuturo senza pediatra, l’Asp corre ai ripari con un punto di primo intervento

Fabio Di Gangi

Cronaca - Dal 2 maggio

Caltavuturo senza pediatra, l’Asp corre ai ripari con un punto di primo intervento
L’allarme, era stato lanciato dal primo cittadino Salvatore Di Carlo e dall’assessore alla sanità, Giuseppina Romana

19 Aprile 2025 - 14:16

Con un avviso urgente, la direzione aziendale dell’Asp di Palermo, ha notificato la volontà di istituire per un periodo di circa sei mesi, a partire dal prossimo 2 maggio, un punto di primo intervento pediatrico presso il comune di Caltavuturo (P.P.I.P.). I professionisti interessati, potranno comunicare la propria disponibilità entro le 23:59 di domenica 27 aprile 2025. Saranno prese in considerazione le istanze presentate da pediatri di libera scelta, pediatri non convenzionati e pediatri in quiescenza fino ai 72 anni di età. Le domande di partecipazione, dovranno essere consegnate all’indirizzo direzionecureprimarie@pec.asppalermo.org.

Il borgo madonita, infatti, lo scorso 19 febbraio, aveva perso l’unico pediatra di riferimento a causa del pensionamento del dottor Giuseppe Spinuzza. Lo stesso medico, avrebbe presentato una richiesta per proseguire l’attività oltre l’età pensionabile, ma tale istanza, sembrerebbe non essere stata accolta. L’allarme, era stato lanciato dal primo cittadino Salvatore Di Carlo e dall’assessore alla sanità, Giuseppina Romana. Con una nota e richiesta formale, indirizzata al presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, al prefetto di Palermo, Massimo Mariani, all’assessore alla Sanità regionale, Daniela Faraoni, al Dipartimento Cure primarie e al Distretto 37 di Termini Imerese, l’amministrazione comunale, aveva ribadito con forza il diritto alla salute.

“Risultato frutto delle fitte interlocuzioni mantenute con il Dipartimento di Cure Primarie – sottolinea l’assessore e vicesindaco Giuseppina Romana – nelle more di una soluzione definitiva, un ringraziamento al direttore Salvatore Vizzi”. Per scaricare il modello di dichiarazione di disponibilità, è possibile consultare il sito www.asppalermo.org.

Altre notizie su madoniepress

Autorizzazione del Tribunale di Termini Imerese N. 239/2013

Direttore Responsabile Giorgio Vaiana

Condirettore Responsabile Michele Ferraro

redazione@madoniepress.it