Riqualificazione del Giardino Inglese, l’azienda di Gangi Emmecci protagonista dei lavori di restauro

Redazione

Cronaca - Palermo

Riqualificazione del Giardino Inglese, l’azienda di Gangi Emmecci protagonista dei lavori di restauro
L’azienda madonita si è occupata del restauro conservativo dei gruppi statuari presenti nel parco Piersanti Mattarella

15 Aprile 2025 - 09:43

Fra i protagonisti del complesso intervento di riqualificazione del Giardino Inglese di Palermo c’è anche una qualificata presenza madonita. L’azienda edile Emmecci di Gangi si è infatti occupata, sotto lo sguardo attendo della Soprintendenza ai Beni Culturali di Palermo, dei delicati lavori di restauro conservativo dei gruppi statuari in marmo della Bambocciata, dei Fratelli Canaris, del Rizzagliere e del Bambino con il cigno.

I lavori nel suo complesso hanno garantito l’innovazione tecnologica degli spazi e un notevole miglioramento della fruibilità. È questo il nuovo volto del parco “Piersanti Mattarella” e del parterre “Falcone Morvillo” che dopo due anni torna fruibile per i palermitani e per i turisti. La cerimonia di riapertura si è svolta ieri mattina alla presenza, tra gli altri, del sindaco Roberto Lagalla, del presidente del Consiglio comunale, Giulio Tantillo e dell’assessore al Verde, Piero Alongi. Presente anche il gruppo di lavoro che si è occupato dei restauri dei complessi statuari, composto da Vittoria maniscalco, Claudia Vallefuoco, Marcella D’alimberti, Marilena D’ acquisto, Sara Riolo. Per l’azienda Emmecci Srl era presente Gaetano Virga.

“Restituiamo il Giardino Inglese, intitolato al presidente della Regione Piersanti Mattarella ricordandone il profondo impegno civile, al termine di un lavoro complesso, per il quale rivolgiamo il ringraziamento agli uffici dell’assessorato al verde e gli altri settori e aziende partecipate coinvolti, ai soggetti che hanno supportato l’amministrazione in questo percorso di recupero come la Soprintendenza e l’Università di Palermo e soggetti del terzo settore come l’associazione con la quale gestiamo la serra – hanno commentato il sindaco Roberto Lagalla e l’assessore al verde, Piero Alongi -. Idealmente vogliamo anche affidare ai palermitani il Giardino Inglese affinché possano goderne gli spazi, averne cura e tutelarli, immaginando di poter utilizzare i luoghi ritrovati anche per momenti culturali all’aperto. Qui siamo nel cuore della città e siamo molto soddisfatti di aver portato avanti questa riqualificazione, convinti di fare lo stesso anche nelle altre ville storiche della città”.

Altre notizie su madoniepress

Autorizzazione del Tribunale di Termini Imerese N. 239/2013

Direttore Responsabile Giorgio Vaiana

Condirettore Responsabile Michele Ferraro

redazione@madoniepress.it