Cronaca

Anniversario di Capo Matapan: a Petralia Soprana omaggio al marinaio Cerami

Una giornata intensa di memoria e commozione ha segnato l’84° anniversario della Battaglia Navale di Capo Matapan, combattuta tra il 28 e il 29 marzo 1941. In questa occasione, la comunità di Petralia Soprana ha reso omaggio a uno dei suoi figli più valorosi: il marinaio Vittorio Cerami, superstite di quella tragica pagina della storia navale italiana. In piazza del Popolo, assieme ai rappresentanti dell’Associazione Nazionale Marinai d’Italia – Gruppo di Palermo, si sono svolte le celebrazioni ufficiali, con momenti solenni e carichi di significato: l’alzabandiera, la deposizione della corona d’alloro in memoria dei caduti e la lettura della tradizionale “Preghiera del Marinaio”.

A seguire, è stata inaugurata una targa commemorativa presso la casa natale del maestro Cerami, a testimonianza del legame profondo tra la sua storia personale e quella della comunità. Presso il Circolo di Cultura si è poi tenuta la proiezione del video “La storia del pittore”, accompagnata da una mostra di documenti storici che ripercorrono la vita e la carriera artistica di Cerami. Tornato a Petralia Soprana dopo la guerra, Vittorio Cerami ha smorzato il dolore e i ricordi della battaglia attraverso la pittura, dando forma artistica ai drammi vissuti in mare e diventando testimone visivo di un’epoca.

“Ricordare Vittorio Cerami – ha dichiarato il sindaco Pietro Macaluso – significa non solo onorare la sua memoria e il suo coraggio, ma anche trasmettere alle nuove generazioni i valori di sacrificio, impegno e amore per la patria. La sua arte e la sua storia ci parlano ancora oggi con forza e dignità”. Con questa giornata commemorativa, Petralia Soprana rinnova il suo impegno a custodire e valorizzare la memoria dei suoi eroi, affinché il loro esempio non venga mai dimenticato.

Share
Published by