San Mauro Castelverde, al via i lavori per la prevenzione degli incendi boschivi

Redazione

Cronaca - Gli interventi

San Mauro Castelverde, al via i lavori per la prevenzione degli incendi boschivi
Il progetto, dal valore complessivo di 500.000 euro, mira a proteggere e valorizzare i boschi del borgo madonita

01 Aprile 2025 - 17:20

Sono stati ufficialmente aggiudicati i lavori per la realizzazione di interventi infrastrutturali finalizzati alla prevenzione e alla lotta contro gli incendi boschivi nel territorio di San Mauro Castelverde. Il progetto, dal valore complessivo di 500.000 euro, mira a proteggere e valorizzare le aree boscate locali. L’appalto è stato vinto dalla ditta Eredi Marotta Salvatore, di Marotta Calogero Giosuè, con sede a Mussomeli (CL), che ha presentato un’offerta con un ribasso del 35,17%. I lavori interesseranno le contrade Ramusa, San Cono, Scala e Ulmi, zone particolarmente esposte al rischio incendi.

Tra gli interventi previsti dal progetto figurano la ripulitura e il decespugliamento del sottobosco, la creazione di viali parafuoco, la manutenzione di stradelle e la realizzazione di tagliate di attraversamento. Inoltre, verranno installate staccionate, costruiti muretti in pietrame e collocati tabelloni e segnali indicatori. Sul fronte infrastrutturale, si procederà alla costruzione di serbatoi, condotte idriche, idranti e alla dotazione di corredi antincendio.

Il sindaco Giuseppe Minutilla, ha espresso soddisfazione per l’avvio del progetto, sottolineandone l’importanza per la tutela ambientale e la sicurezza del territorio: “Con questo intervento mettiamo in sicurezza parte del nostro patrimonio boschivo dagli incendi che negli anni passati hanno colpito il territorio di San Mauro e delle Madonie – ha detto il primo cittadino -. La realizzazione di viali parafuoco, serbatoi, condotte idriche e altre infrastrutture contribuirà a migliorare la sicurezza e la fruizione dei nostri boschi”.

L’opera è stata approvata dall’Amministrazione comunale ed è finanziata dall’assessorato Regionale dell’Agricoltura – Dipartimento Regionale dello Sviluppo Rurale e Territoriale nell’ambito del Programma di Sviluppo Rurale della Regione Sicilia (PSR) 2014-2020. L’Amministrazione comunale ha espresso grande soddisfazione per questo importante risultato, “che rappresenta un ulteriore passo avanti nella tutela e nella valorizzazione del patrimonio boschivo di San Mauro Castelverde”.

Altre notizie su madoniepress

Autorizzazione del Tribunale di Termini Imerese N. 239/2013

Direttore Responsabile Giorgio Vaiana

Condirettore Responsabile Michele Ferraro

redazione@madoniepress.it