Come scommettere in modo responsabile?

Vincenzo Ganci

Sport - Calcio

Come scommettere in modo responsabile?
È fondamentale seguire alcuni consigli per evitare di inciampare in comportamenti dannosi per la propria salute e per le proprie tasche

31 Marzo 2025 - 12:08

Scommettere è un’attività divertente e coinvolgente, le cui origini risalgono addirittura all’antica Grecia. Nel 2023, i dati sul gioco d’azzardo hanno registrato una spesa di ben 148 miliardi di euro in Italia, un numero che evidenzia l’importanza di un comportamento consapevole per evitare rischi eccessivi.

Certo, giocare d’azzardo può chiaramente comportare dei rischi, visto che adesso sappiamo che il gioco stesso può rilasciare alte dosi di dopamina, un neurotrasmettitore che crea un senso di piacere ed euforia. I comportamenti compulsivi nascono proprio quando i giocatori cercano costantemente di riprodurre questa sensazione di gratificazione, piazzando una scommessa per raggiungere l’obiettivo.

Secondo numerose ricerche, nel cervello dei giocatori patologici avviene un’alterazione del rilascio di dopamina, portando al bisogno di scommettere sempre di più. Ecco perché è fondamentale seguire alcuni consigli per evitare di inciampare in comportamenti dannosi per la propria salute e per le proprie tasche.

Consigli per giocare responsabilmente

Adottare un approccio responsabile alle scommesse è fondamentale per salvaguardare la propria salute mentale. Ecco alcuni semplici consigli che possono fare la differenza:

  • Impostare limiti di scommessa
  • Giocare con consapevolezza
  • Scommettere solamente su siti legali
  • Non inseguire le perdite
  • Utilizzare gli strumenti per il gioco responsabile
  • Cogliere i segnali di gioco problematico

Impostare limiti di scommessa

Uno dei principi fondamentali per scommettere in modo responsabile e mantenere il controllo è stabilire un budget massimo da destinare al gioco ed attenersi a questo. Il principio da seguire è di non scommettere più di quanto ci si possa permettere di perdere.

I bookmaker italiani permettono di impostare limiti di deposito settimanali o mensili, e di ricorrere all’autoesclusione (temporanea o permanente) se ci si accorge che il gioco sta diventando un problema.

Giocare con consapevolezza

Informarsi sulle squadre, gli atleti e gli eventi su cui si vuole puntare riduce l’elemento di casualità e aiuta a mantenere il controllo. Piazzare scommesse alla cieca potrebbe essere un segno che il proprio comportamento sta diventando compulsivo.

Scommettere solamente su siti legali

In Italia, il gioco d’azzardo è regolamentato dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM), e solo i bookmaker autorizzati possono accettare giocatori residenti nel nostro paese.

Scegliere siti di scommessa legali è fondamentale, perché questi siti offrono uguali possibilità di vincita a tutti i giocatori, trasparenza, e strumenti per la tutela degli utenti. Sul portale Sportytrader.it sono disponibili analisi degli operatori che lavorano legalmente in Italia, per potersi orientare nel panorama delle scommesse sportive ed evitare spiacevoli inconvenienti.

Non inseguire le perdite

Uno degli sbagli più comuni è cercare di recuperare immediatamente le perdite aumentando l’importo delle proprie scommesse. In questi casi, è meglio prendersi una pausa e tornare a giocare a mente fredda. Il rischio è una parte inevitabile del gioco d’azzardo, e accettare la sconfitta fa parte dell’esperienza.

Utilizzare gli strumenti per il gioco responsabile

Gli operatori autorizzati dall’Agenzia delle Dogane e Monopoli offrono diversi strumenti per il gioco responsabile. Questi includono limiti di deposito, autoesclusione, o test di autovalutazione per verificare il proprio comportamento di gioco.

Cogliere i segnali di gioco problematico

Il primo campanello d’allarme è quando il gioco inizia a causare stress, difficoltà relazionali, problemi sul lavoro o nella vita quotidiana. In questi casi, potrebbe essere necessario chiedere aiuto.

Esistono numerose organizzazioni in Italia che offrono sostegno a chi sviluppa problemi col gioco d’azzardo, come “Gioca Responsabile”, che offre un test di autovalutazione ed un numero verde gratuito.

Scommettere in modo responsabile significa prendere il gioco come un divertimento ed evitare rischi inutili. Seguendo questi accorgimenti sarà più semplice mantenere il gioco sotto controllo.

Altre notizie su madoniepress

Autorizzazione del Tribunale di Termini Imerese N. 239/2013

Direttore Responsabile Giorgio Vaiana

Condirettore Responsabile Michele Ferraro

redazione@madoniepress.it