A Cefalù il primo Educational gratuito per guide turistiche

Redazione

Cronaca - Promosso dalla Cooperativa Il Segno

A Cefalù il primo Educational gratuito per guide turistiche
L’obiettivo principale è offrire strumenti concreti per una divulgazione sempre più accurata della storia e dell’arte della Cattedrale

19 Febbraio 2025 - 14:26

Giovedì 27 febbraio 2025, la Cattedrale di Cefalù ospiterà il primo Educational gratuito per guide turistiche e operatori turistici. Una giornata formativa promossa dalla Cooperativa Sociale Il Segno, in collaborazione con la Diocesi di Cefalù e la Basilica Cattedrale. L’evento è rivolto alle guide turistiche autorizzate della Regione Siciliana e agli operatori turistici interessati ad approfondire la conoscenza della Cattedrale di Cefalù, dichiarata Patrimonio Unesco dal 2015.

“L’obiettivo principale – spiegano dalla Cooperativa – è offrire strumenti concreti per una divulgazione sempre più accurata della storia e dell’arte del monumento, promuovendo al contempo un’occasione di confronto, studio e crescita professionale”. Durante la mattinata interverranno don Domenico Messina, delegato vescovile per la Basilica Cattedrale di Cefalù, Valerio Di Vico, responsabile dell’Ufficio Beni Culturali Ecclesiastici della Diocesi di Cefalù e Ignazio Marino, socio e dipendente della Cooperativa Sociale Il Segno. Saluterà i partecipanti la Raffaella Maggiore, presidente della Cooperativa Il Segno, che ha promosso l’iniziativa  con l’intento di creare nuove sinergie e presentare le implementazioni e gli aggiornamenti che nel corso degli anni hanno arricchito l’Itinerarium Pulchritudinis.

I partecipanti saranno guidati in un percorso di approfondimento sui principali punti di interesse inclusi nel ticket dell’Itinerarium Pulchritudinis, tra cui le imponenti Torri della Cattedrale, che offrono una vista panoramica mozzafiato sui tetti e sul mare di Cefalù, gli splendidi Mosaici, tornati a risplendere dopo i recenti lavori di restauro, il Tesoro della Cattedrale, custodito nell’area museale e il Chiostro Canonicale, gioiello architettonico di straordinario valore storico. La partecipazione è gratuita ma è richiesta la prenotazione entro le ore 13 di martedì 25 febbraio 2025.Per iscriversi, è possibile inviare una mail all’indirizzo cooperativailsegno@gmail.com o contattare telefonicamente il numero 0921 926366.

Altre notizie su madoniepress

Autorizzazione del Tribunale di Termini Imerese N. 239/2013

Direttore Responsabile Giorgio Vaiana

Condirettore Responsabile Michele Ferraro

redazione@madoniepress.it