Questa mattina in Piazza Trinità a Polizzi Generosa, sono stati presentati i nuovi mezzi spalaneve e un bobcat, frutto di una strategica collaborazione tra i quattro Comuni (Collesano, Polizzi Generosa, Petralia Sottana e Isnello) dell’area di Piano Battaglia e la Regione Siciliana, in particolare con il Dipartimento Regionale di Protezione Civile.
L’evento rappresenta l’epilogo positivo di un percorso iniziato circa quattro anni fa, grazie all’impegno dell’allora assessore regionale del Territorio e dell’Ambiente, che ha promosso l’intesa e l’iter legislativo culminato nel finanziamento dell’iniziativa. Un ruolo cruciale è stato svolto dalla So.Svi.Ma., che ha fornito supporto tecnico per superare le molteplici difficoltà incontrate lungo il cammino. Durante la cerimonia, i sindaci di Collesano Tiziana Cascio, di Polizzi Generosa Gandolfo Librizzi, di Petralia Sottana Pietro Polito e di Isnello Marcello Catanzaro, hanno sottolineato il valore della cooperazione che ha reso possibile questo importante traguardo, auspicando che l’esempio possa essere replicato anche in altri contesti territoriali.
I nuovi mezzi non saranno impiegati esclusivamente per fronteggiare le emergenze neve, ma, grazie alla loro versatilità, potranno essere utilizzati anche per la gestione di altre emergenze o interventi ordinari e straordinari di manutenzione territoriale, se opportunamente equipaggiati con gli accessori necessari. Al termine della presentazione, i sindaci e l’amministratore unico della So.Svi.Ma. Alessandro Ficile, si sono riuniti per discutere le future strategie di sviluppo a partire proprio dall’importante risultato odierno. L’obiettivo condiviso è quello di valorizzare Piano Battaglia come polo regionale di qualità e risorsa strategica per lo sviluppo locale, adottando una visione unitaria e sistemica anche nell’ambito della protezione civile.