Cronaca

Terremoto al largo di Messina: scossa tra 4.8 e 5.3 sentita anche sulle Madonie e a Palermo

Una scossa di terremoto di magnitudo compresa tra 4.8 e 5.3 della scala Richter ha colpito questo pomeriggio la Sicilia orientale. Alle 16.19, la terra ha tremato con un’intensità rilevante tanto da far scendere in strada numerose famiglie. L’epicentro, registrato dai sismografi dell’istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, nel Mar Tirreno in provincia di Messina, a 45 chilometri da Sant’Agata di Militello. Il sisma, è stato avvertito in tutte le Madonie, ma anche in provincia di Catania e in Calabria. In fase di accertamento, eventuali danni a persone o cose. Numerose le segnalazioni da tutta l’Isola.

“Sono in costante contatto con il capo della Protezione civile regionale, Salvo Cocina – ha detto il presidente della Regione Renato Schifani – che a sua volta è in stretto raccordo con il sindaco di Lipari, con il prefetto di Messina e con l’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia per un primo e rapido monitoraggio di eventuali danni, che al momento non sono stati segnalati. La Regione è pronta a intervenire con tutti i mezzi a disposizione per supportare le comunità coinvolte e garantire la sicurezza dei cittadini”.

Share
Published by