Cronaca

Nasce la Costituente per Caltavuturo: un nuovo progetto civico in vista delle comunali 2026

Con un’assemblea pubblica, tenutasi domenica 2 febbraio, è stata ufficialmente presentata Costituente per Caltavuturo, un’iniziativa civica – come spiega una nota del movimento -, che “punta a costruire un percorso di crescita e sviluppo per il paese in vista delle elezioni comunali del 2026“. “L’incontro ha registrato una partecipazione numerosa – dicono dal movimento – segnale evidente dell’interesse e della voglia di cambiamento che animano la comunità locale”. Al centro del dibattito, la necessità di avviare un progetto partecipato, basato sul dialogo e sul confronto, per mettere al primo posto le esigenze dei cittadini.

L’obiettivo della Costituente per Caltavuturo è chiaro: “Elaborare un programma condiviso, che non sia frutto di decisioni imposte dall’alto, ma costruito a partire dall’ascolto della cittadinanza – aggiungono dal Movimento -. Il progetto si configura non come una semplice aggregazione politica, ma come un vero e proprio laboratorio di idee, aperto al contributo di tutti. Negli ultimi anni, Caltavuturo ha affrontato sfide importanti, dalla crisi economica agli effetti della pandemia, che hanno reso evidente la necessità di un approccio più attento e sostenibile alla gestione delle risorse. La Costituente non intende guardare al passato con spirito critico, ma proiettarsi verso il futuro con proposte concrete e realizzabili”, aggiungono dalla Costituente.

Tra le prime iniziative annunciate, la creazione di gruppi di lavoro tematici, dove ogni cittadino potrà offrire il proprio contributo, affiancato anche da esperti esterni, per sviluppare soluzioni basate su analisi approfondite e dati concreti. Durante l’assemblea è stato inoltre presentato il logo ufficiale del movimento, che racchiude i tre valori fondamentali su cui si fonda il progetto: comunità, impegno e innovazione. Ma il percorso è appena iniziato. La Costituente per Caltavuturo si articolerà attraverso incontri periodici, momenti di confronto con le realtà economiche, culturali e sociali del territorio, e l’apertura di una sede fisica, punto di riferimento per chiunque voglia contribuire alla costruzione del futuro del paese. L’appello lanciato durante l’incontro è chiaro: non delegare il destino di Caltavuturo a pochi, ma essere parte attiva del cambiamento.

Share
Published by