Oltre 369.000 articoli di vario genere sono stati sequestrati dai militari del Comando provinciale della Guardia di Finanza di Palermo nel corso di un’operazione finalizzata al controllo della conformità dei prodotti in vendita e alla tutela della sicurezza dei consumatori.
L’intervento, condotto dalle Fiamme Gialle del Gruppo di Termini Imerese, ha portato alla scoperta di numerosi accessori privi delle informazioni obbligatorie in lingua italiana previste dal Codice del Consumo, tra cui l’indicazione del luogo d’origine, del produttore o dell’importatore, delle istruzioni per l’uso e delle precauzioni necessarie. In alcuni casi, i prodotti erano sprovvisti del marchio Ce, indispensabile per attestare la conformità agli standard di sicurezza dell’Unione Europea.
Tra gli articoli sequestrati figurano addobbi natalizi, come alberi di Natale, luci a led, palline e coccarde, giocattoli per l’Epifania, prodotti di cancelleria, accessori per la persona (elastici per capelli, bracciali, collane) e cosmetici, come lucidalabbra potenzialmente dannosi per la salute, in quanto privi delle indicazioni minime previste dalla normativa.
Durante l’ispezione, i finanzieri hanno anche rinvenuto giochi pirici messi in vendita senza il marchio Ce e privi delle indicazioni obbligatorie sulla massa attiva (Nec), sulla categoria di appartenenza e sulla società produttrice. L’operazione si è conclusa con il sequestro dei prodotti e la denuncia del titolare dell’attività commerciale alla Procura della Repubblica presso il tribunale di Termini Imerese. L’uomo è stato inoltre segnalato alla Camera di Commercio per l’irrogazione di sanzioni amministrative che potrebbero arrivare a un massimo di 45.000 euro.