Pollina: acqua, dissesto ed energia, “Sicilia Futura” chiede un confronto al sindaco

Redazione

Cronaca

Pollina: acqua, dissesto ed energia, “Sicilia Futura” chiede un confronto al sindaco

02 Maggio 2018 - 11:30

Tre punti: tre idee e progetti per fare rete. E soprattutto per il bene di Pollina. Con questo intento Mario Zito di Sicilia Futura Giovani di Pollina ha scritto all’amministrazione comunale guidata da Magda Culotta. “Noi – scrive Zito – chiediamo aiuto a tutta la comunità al fine di sostenere una serie di azioni che sul nostro territorio hanno un’importanza basilare”. Tre punti fondamentali per il benessere di Pollina e dei suoi residenti. Il primo riguarda l’acqua: “Bisogna prendere provvedimenti seri riguardo l’approvvigionamento e la distribuzione delle risorse Idriche – dice Zito – Tradotto vuol dire: l’acqua ci sarebbe, il problema è che si perde per strada”. Il secondo punto è quello sui problemi idrogeologici: “Bisogna prevenire i problemi di natura idrogeologica, effettuando manutenzione ordinaria e straordinaria dei canali di scolo – scrive Zito – ponendo risorse e mezzi a scopo di prevenzione e non intervenire in stato di emergenza con conseguente lievitazione dei costi e dei rischi per tutti”. Ultimo punto è quello sull’energia: “Bisogna contattare gli enti di distribuzione e trasmissione di energia al fine di mettere in sicurezza e rinnovare la rete almeno dentro i centri abitati – dice Zito – In alcuni punti è necessario l’interramento dei cavi o la delocalizzazione di alcuni tralicci al fine di prevenire i rischi e soprattutto migliorare l’efficienza della rete. Il risparmio energetico passa soprattutto attraverso questi particolari”.

Il consigliere comunale Mario Zito ha raccolto le esigenze dei cittadini e dei suoi elettori ed attraverso questo comunicato vuole fare appello a tutte le forze sociali, le forze di opposizione e di maggioranza, le istituzioni che agiscono nella comunità e chiunque abbia veramente a cuore il territorio. “Speriamo che l’amministrazione – dice Zito – eviti risposte di comodo o eventuali polemiche, piuttosto che si colga questa occasione per discutere e risolvere immediatamente le emergenze sottolineate”.

Altre notizie su madoniepress

Autorizzazione del Tribunale di Termini Imerese N. 239/2013

Direttore Responsabile Giorgio Vaiana

Condirettore Responsabile Michele Ferraro

redazione@madoniepress.it