Ci sarà spazio anche per le Madonie al meeting “ForBioEnergy” di Valencia (Es). Il Progetto Europeo, che rientra nell’ambito del Programma Interreg MED 2014-20020, ha l’obiettivo di sviluppare un modello di pianificazione e gestione sostenibile per l’utilizzo delle biomasse forestali residuali da destinare alla produzione di energia elettrica e calore (cogenerazione) nelle aree protette. Del progetto fanno parte 12 partners di 4 Paesi dell’Unione Europea (Italia, Spagna, Slovenia e Croazia). Per quanto riguarda l’Italia l’area pilota selezionata è quella del Parco delle Madonie. I tecnici del Dipartimento per lo Sviluppo Rurale e Territoriale della Regione Siciliana, che è leader partner del progetto, con i professionisti esterni incaricati dal Comune Petralia Sottana prenderanno parte al meeting per presentare gli studi fatti sulle aree boschive che rientrano all’interno dell’area protetta.
Sicilia by Italpress
Catania proclamata città italiana dei giovani 2025