Termini Imerese: progetto da 900 milioni per produrre auto elettriche

Redazione

Politica

Termini Imerese: progetto da 900 milioni per produrre auto elettriche
L’assessore Vancheri pensa ad una zona franca urbana per rilanciare il polo industriale

18 Gennaio 2016 - 00:00

La Pro Trade ha consegnato stamattina la proposta formale per la produzione di auto elettriche a Termini Imerese, da oltre due anni all'affannosa ricerca di una mission produttiva dopo l'addio della Fiat. Lo rende noto il presidente della commissione attività produttive dell'Ars Bruno Marziano, che interviene a stretto giro di posto dopo le dichiarazioni dell’Assessore Vancheri sulla ipotesi di zona franca urbana da costituire nell’ex polo industriale di Termini. Il progetto promosso dalla Pro Trade si chiama “Sicilia naturalmente”, punta sulla green economy e include un piano di ricerca nel quale è coinvolta anche l’azienda catanese “St Microelectronics”. Venerdì anche su questo punto la Regione incontrerà il ministero dello Sviluppo economico. L'avvocato Stefania Amato, consulente di Pro Trade, fa sapere che “l'investitore principale è una società orientale che insieme ad altri investitori industriali e finanziari in project financing impiegherà nel progetto circa 900 milioni di euro”. La Pro Trade insieme con la società specializzata in risorse umane Career Counseling, ha presentato, nel corso della seduta della commissione Attività produttive, una lettera di intenti all'assessore regionale Linda Vancheri. Il progetto prevede il riassorbimento di tutti i lavoratori Fiat e dell'indotto. “Stiamo cercando di creare a Termini Imerese una zona franca urbana a supporto delle piccole e micro imprese” ha detto l'assessore alle Attività produttive Vancheri. “Vogliamo creare in quell'area un incubatore di impresa, finanziando le spin off, lavorando su alcuni elementi fondamentali, riqualificazione, capitale umano, ricerca e innovazione. L'era dei finanziamenti a pioggia non ha portato imprenditori, ciò che vogliamo invece e' fare arrivare naturalmente l'interesse degli investitori con un progetto di rinascita di Termini di alta qualità”

Altre notizie su madoniepress

Autorizzazione del Tribunale di Termini Imerese N. 239/2013

Direttore Responsabile Giorgio Vaiana

Condirettore Responsabile Michele Ferraro

redazione@madoniepress.it