Scatta anche per i comuni siciliani la corsa ai fondi dell’otto per mille delle tasse da destinare all’edilizia scolastica. Da quest’anno, in seguito all’approvazione di un emendamento alla legge di stabilità targato M5S, sarà possibile destinare l’otto per mille dell’Irpef anche alle opere di ristrutturazione, messa in sicurezza, adeguamento antisismico ed efficientamento energetico degli istituti scolastici pubblici di ogni ordine e grado.
C’è però pochissimo tempo per farlo. La domanda che le pubbliche amministrazioni dovranno presentare allo Stato va infatti approntata entro il prossimo 30 settembre, anche se, dati in tempi strettissimi, si parla già di una possibile proroga.
“Tramite gli attivisti dei vari meetup – afferma la palermitana Chiara Di Benedetto, deputata e componente della commissione cultura della Camera – stiamo presentando ai vari Comuni un invito affinché sindaci e consigli comunali convochino urgentemente le rispettive assemblee, al fine di attivare tutte le procedure amministrative per individuare gli interventi da realizzare e poter presentare poi la richiesta al governo di accesso alla fetta dei fondi dell’otto per mille destinati all’edilizia scolastica”.
Il Movimento 5 Stelle di Castelbuono approfitta dell’occasione fornita dalla lettera del deputato Chiara Di Benedetto per chiedere l’immediata sollecitazione del sindaco di Castelbuono Antonio Tumminello