Gangi, rinuncia alle indennità: abbiamo scherzato! Sindaco e assessori si riprendono il malloppo

Redazione

Politica

Gangi, rinuncia alle indennità: abbiamo scherzato! Sindaco e assessori si riprendono il malloppo
Gli amministratori incasseranno 5 dei 6 mesi ai quali avevano rinunciato

18 Gennaio 2016 - 00:00

Come già nel 2013 e nell’anno precedente, anche nello scorso mese di luglio (2014) sindaco, assessori e consiglieri comunali avevano rinunciato alle rispettive indennità ed ai gettoni di presenza per dare il loro contributo alle asfittiche casse del Comune.

La delibera approvata quest’anno, che comportava la rinuncia per 6 mesi (da luglio a dicembre) delle predette somme, che nel complesso ammontano a circa 30 mila euro, prevedeva in effetti la possibilità che, in caso di reperimento di ulteriori fondi, indennità di carica e gettoni venissero restituiti.

Ed in effetti qualche spicciolo in più pare sia rimasto alle piangenti casse del Comune. Quindi, calcolatrice alla mano, “scippa di sutta e minti di n’capu” si dice da queste parti, sindaco e assessori potranno festeggiare il natale con un cospicuo mandato di pagamento.

Nei casi più “sfortunati”, cioè per gli assessori lavoratori dipendenti non collocati in aspettativa, l’indennità lorda per i 5 mesi da “restituire” dovrebbe aggirarsi sui 2.800 euro, più di 3.000 euro per il presidente del consiglio, mentre per gli assessori dipendenti in aspettativa si sale a circa 3.500. Decisamente più ricco il natale per gli assessori “liberi professionisti”, le cui indennità di carica, al lordo delle imposte, si aggirano intorno ai 5.500 euro (sempre per i 5 mesi), si sale a 6.000 euro invece per il sindaco.

La delibera approvata a luglio prevedeva la restituzione anche dei gettoni di presenza dei consiglieri comunali. Nel corso del Consiglio Comunale celebratosi ieri si è levata dai banchi dell’opposizione la proposta di rinunciare, nonostante il reperimento dei nuovi fondi, ai gettoni. Proposta formulata anche all’amministrazione comunale. Ma mentre gli amministratori sono stati irremovibili nell’intenzione di “festeggiare il natale” i consiglieri comunali di maggioranza si sono detti disponibili a ragionare sulla possibilità di rinunciare ai modesti gettoni (circa 25 euro per ogni seduta consiliare e per ogni riunione delle commissioni consiliari).

Il gesto di generosità, fatto da amministratori e consiglieri comunali nel mese di luglio, voleva essere un esempio per la cittadinanza. Lo stesso sindaco già nella scorsa occasione (2013) aveva commentato così la rinuncia: “Spero che serva d’esempio! E per questo voglio rivolgere un appello alle associazioni e alle attività produttive del nostro paese: dateci una mano contribuendo tutti quanti alla buona riuscita degli eventi estivi”.

Chissà se per il 2014 il rimborso ottenuto dagli amministratori è previsto anche per quegli altri gangitani, tanti per fortuna, che hanno seguito il giusto consiglio del sindaco.

Altre notizie su madoniepress

Autorizzazione del Tribunale di Termini Imerese N. 239/2013

Direttore Responsabile Giorgio Vaiana

Condirettore Responsabile Michele Ferraro

redazione@madoniepress.it