Cefalù, Lapunziana contro lo scoop farlocco: progetto regolarmente presentato

Redazione

Politica

Cefalù, Lapunziana contro lo scoop farlocco: progetto regolarmente presentato
Un giornale locale aveva attaccato l’amministrazione senza verificare i fatti

18 Gennaio 2016 - 00:00

Riceviamo e pubblichiamo la nota spedita dal sindaco di Cefalù Rosario Lapunzina:

Per amore di verità e a salvaguardia dell'immagine della città di Cefalù, ho il dovere di dichiarare che quanto pubblicato da un giornale locale, secondo cui il comune di Cefalù non avrebbe presentato “nessun progetto per entrare nella graduatoria pubblicata in questi giorni”, con riferimento al bando dell'Assessorato Regionale al turismo sul bando itinerari della fede, è del tutto priva di fondamento.

Infatti, il Comune di Cefalù ha partecipato al bando con il progetto” Itinerario BAN ( bizantino arabo normanno ) assieme ai comuni di Palermo, Misilmeri, Altofonte, Cefalà Diana Mazzara del Vallo e Sciacca assieme alla Fondazione Unesco Sicilia insieme al Coppem e al tour operator Ulisse Viaggi, purtroppo nonostante abbia avuto il massimo della valutazione oggettiva  non è stato finanziato ma, secondo le dichiarazioni rese dall'Assessore Li Calzi, vi è l'intenzione di aumentare il capitolo di due milioni di euro per finanziare i progetti esclusi che avevano superato la valutazione oggettiva sulla congruità del progetto. In ogni caso, i Sindaci dei Comuni interessati, fra cui Palermo, hanno deciso che se la Regione non dovesse finanziare il progetto, lo stesso sarà presentato nell'ambito Pon città metropolitane.

Detto questo non possiamo non notare che per l'ennesima volta si è preferito ricercare lo scoop che potesse mettere in cattiva luce l'Amministrazione più tosto che puntare sulla verità dei fatti.

Crediamo che questo modo di agire non danneggi l'immagine dell'Amministrazione ma quella dell'intera città e, pertanto, è inaccettabile.

Se non possiamo non concordare con l'affermazione secondo cui ” fare politica non è reato” certamente però lo è diffondere notizie prive di fondamento per utilizzarle come argomento di critica politica.

Altre notizie su madoniepress

Autorizzazione del Tribunale di Termini Imerese N. 239/2013

Direttore Responsabile Giorgio Vaiana

Condirettore Responsabile Michele Ferraro

redazione@madoniepress.it