Amministrative di Termini Imerese: il debutto di Sicilia Si

Redazione

Politica

Amministrative di Termini Imerese: il debutto di Sicilia Si
“Oltre i partiti!” ma con l’aiutino dell’IDV

18 Gennaio 2016 - 00:00

A Termini Imerese ferve l’attività elettorale per le amministrative del prossimo 25 maggio. Nei giorni scorsi, presso la sede del comitato elettorale che sostiene la ricandidatura del Sindaco uscente Totò Burrafato, è stata presentata la lista del nuovo movimento politico “Sicilia Sì!”, sorto nel 2013 su iniziativa di sindaci e amministratori, per lo più della provincia di Palermo, con una folta rappresentanza dell'area delle Madonie. Il movimento era nato, come si legge in alcune note diffuse lo scorso anno “in sintonia con l’azione riformatrice promossa dal governo regionale di Rosario Crocetta” ma pare che l’idillio fra neo-sicilianisti e Crocetta sia in fase calante, infatti del presidente della Regione, nell’importante giorno che ha segnato il debutto elettorale del movimento, non c’era traccia. Presente invece, al fianco di Burrafato, il sindaco di Gangi Giuseppe Ferrarello, portavoce regionale di Sicilia Sì.

Per questo debutto, che avviene nella stessa città dove si svolse la presentazione del movimento, (Termini Imerese appunto) la lista presentata da “Sicilia Sì” che, stando ai principi statutari, si propone come un movimento nato per andare “oltre i partiti”, accoglie tuttavia al suo interno le candidature di Rosaria Di Stefano (quadro direttivo Unicredit), e Gaetano Russo (militare in servizio presso la Caserma Cascino), provenienti entrambi da un partito “tradizionale” come Italia dei Valori: entrambe le candidature sono il frutto dell’ incontro tenutosi lo scorso 24 aprile fra il Sindaco Totò Burrafato e Sergio Mulè, coordinatore regionale di IDV. L’ex partito di Antonio Di Pietro darà così un aiutino elettorale al movimento “apartitico”  

Anche la lista civica “Termini Insieme” accoglie le candidature espresse da un partito tradizionale: quello dei Verdi. Pietro Di Liberto e Laura Vitale, in rappresentanza del partito ambientalista, hanno trovato posto così in una delle otto liste che costituiscono la coalizione a sostegno di Burrafato. I Verdi palermitani avevano già confermato il loro appoggio al Sindaco uscente nello scorso aprile, quando il leader nazionale Angelo Bonelli aveva fatto tappa a Termini Imerese per discutere la complessa questione delle politiche ambientali e l’apertura alla green economy di un territorio, come quello imerese, afflitto dal degrado post-industriale seguito alla fuga del gruppo Fiat.

Altre notizie su madoniepress

Autorizzazione del Tribunale di Termini Imerese N. 239/2013

Direttore Responsabile Giorgio Vaiana

Condirettore Responsabile Michele Ferraro

redazione@madoniepress.it